Quello che è appena iniziato sarà un mese ricco per il violinista Luca Ciarla, che vedrà l’uscita del nuovo singolo e video, l’avvio di un interessante progetto artistico e uno splendido tour di concerti e workshop in Italia e in Europa.
Stories
Natura Umana, il nuovo progetto espositivo dell’artista visiva pugliese Keziat, incentrato su opere su carta e tela realizzate con delle semplici penne biro, video installazioni e disegni in sequenza su carta di giornale.
La Violipiano è lieta di presentare un concerto imperdibile: il 18 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma ci sarà Blaine L. Reininger, fondatore dei Tuxedomoon, band culto americana nata alla fine degli anni ’70. Per il violinista, polistrumentista, cantante e compositore nato in Colorado si tratta di un ritorno nella capitale italiana, a distanza di 8 anni dall’ultimo concerto del gruppo musicale sperimentale statunitense di stampo post-punk/new wave, che si esibì proprio all’Auditorium nel 2014.
La Violipiano è lieta di presentare un concerto imperdibile: il 18 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma ci sarà Blaine L. Reininger, fondatore dei Tuxedomoon, band culto americana nata alla fine degli anni ’70. Per il violinista, polistrumentista, cantante e compositore nato in Colorado si tratta di un ritorno nella capitale italiana, a distanza di 8 anni dall’ultimo concerto del gruppo musicale sperimentale statunitense di stampo post-punk/new wave, che si esibì proprio all’Auditorium nel 2014.
L’attività concertistica del violinista Luca Ciarla riparte in grande stile nel 2022, con esibizioni in Italia e in vari Paesi d’Europa ma anche tour in Nord America e Asia. Tante le date in agenda e diverse altre in progress (alcune già fissate per il 2023 tra cui un tour in Oceania e il recupero del tour in Sudafrica). È in dirittura d’arrivo un nuovo singolo e poi, a settembre, un album. Ma i progetti non finiscono qui.
La Tintilia è il vitigno autoctono della regione dalle dolci colline e dai borghi incantati. TINTILAND, il Molise per i sei sensi, nasce per assaporare le cose buone del Molise; tre giorni di eventi alla Casa del Jazz di Roma, dal 26 al 28 novembre, con concerti, proiezioni, spettacoli, degustazioni e divertimento moli-sano. Cinque sensi non basterebbero per sentirsi a casa, per gustare i suoni, i sapori e le visioni di una regione che ha il suo fascino, semplice e sincero.